

Giovanissimo Rino Loino, attratto dal mondo delle competizioni, inizia contemporaneamente agli studi in meccanica, a lavorare presso i migliori preparatori lombardi di vetture monoposto e turismo.
Così facendo accumula esperienza con la formula Ford (Tecno, BWA, ecc.), passando poi dalle formula 3 Brabham e Lotus alle mitiche turismo Alfa GTA e Ford TWINCAM Successivamente in Inghilterra arriva a collaborare nella massima formula con i teams Surtees e March, motorizzati Cosworth.

Rino intraprende l'attività in proprio a Milano e con la sua inesauribile riserva di energie riesce a coniugare il lavoro in officina sulle mini stradali e da gara con l'assistenza in pista ai prototipi Lola, Osella, Chevron.
Negli ultimi 20 anni Rino ha tagliato, alleggerito, bilanciato e raccordato praticamente ogni componente del mitico 4 cilindri della mini, con un solo traguardo in mente: LA MASSIMA POTENZA!

Così oggi nella nuova sede di Via Monviso 59 a Rozzano può offrire a tutti gli appassionati di questa mitica "vetturetta" un distillato di molti anni di ricerca e sviluppo, convinto più che mai di portarla nel nuovo millennio.